italiano | english | français

Home / Kaira Looro / I Temi del workshop / Gli studi / Programma / Download / Sponsor / Il progetto sostenuto / Iscrizioni / Contatti



IL PROGRAMMA
Città della Scienza, via Simeto 1, Catania


dal 4 all'11 settembre 2016
h. 9 - 21
Workshop e conferenze


dall’11 al 18 settembre 2016
Esposizione Kaira Looro presso Città della Scienze, Catania

dal 19 al 30 settembre 2016
Esposizione Kaira Looro presso f0N Art Gallery, Sheraton Hotel, Catania

 



conferenze
Città della Scienza, via Simeto 1, Catania
(I posti in auditorium sono limitati e riservati ai partecipanti al workshop.
Sarà possibile seguire la conferenza in collegamento video della sala laboratorio della Città della Scienza o in collegamento live streaming)


4 September 2016, ore 19.00
Kengo Kuma - Kengo Kuma & Associates

 

5 September 2016, ore 19.00
Angelo Ferrara - Juri Troy Architects
Rainer Kasik - X Architekten

 

6 September 2016, ore 19.00
Carmine Chiarelli - Arcò
Azzurra Muzzonigro - Stefano Boeri Architetti

 

7 September 2016, ore 19.00
René Bouman - Mohn + Bouman
Pilar Diez Rodriguez

 

8 September 2016, ore 19.00
L. Castelli & C. Alfieri - Citterio & Viel Partners
Ko Nakamura - Kengo Kuma Lab University Tokyo

 

9 September 2016, ore 19.00
Giuseppe Mazzaglia - Kaan Architecten
Agostino Ghirardelli - Studio Daniel Libeskind

 




 

Svolgimento del workshop


I lavori del workshop verranno svolti da gruppi di progettazione, composti da professionisti internazionali, professionisti nazionali, studenti, laureati e rappresentanti della comunità senegalese. La composizione dei gruppi è ad esclusiva discrezione del comitato scientifico e la scelta è insindacabile. I gruppi svilupperanno dieci temi progettuali scelti a seguito di indagini e interazioni tra gli organizzatori del workshop, l’Ambasciata del Senegal, l’Agenzia Regionale dello Sviluppo di Sedhiou (ARDS) e la Camera di Commercio, Agricoltura e Industria di Sedhiou. Il comitato scientifico assegnerà i singoli temi progettuali ad ogni team e fornirà un masterplan, alcuni campioni di materiali e le linee guide dei progetti. La durata del workshop è di giorni sette e avrà luogo nella città di Catania (Italia). L’evento è un’occasione formativa e performativa d’eccellenza, oltre che di sperimentazione architettonica, di confronto tra professionisti e di sostegno umanitario. Al termine della fase di progettazione, si svolgerà una conferenza di chiusura in presenza del Governatore di Sedhiou e dell’Ambasciatore della Repubblica del Senegal in Italia. In occasione della conferenza di chiusura sarà inaugurata una mostra pubblica sugli esiti del workshop, costituendo una occasione di relazione e interconnessione tra l’Italia, il Senegal e le varie esperienze degli studi coinvolti. La mostra sarà oggetto di visite guidate per le scuole primarie e secondarie oltre che per i corsi universitari e/o master professionali.

I gruppi dovranno illustrare i progetti sviluppati in occasione della conferenza di chiusura attraverso i seguenti elaborati:

- n. 2 Tavole A1 di presentazione del progetto disposte orizzontalmente (formato jpg o psd, con traccia di bordo tavola di 2px);
- Plastico su piano di dimensione A1;
- Relazione Max 4.000 battute spazi inclusi;

Durante la conferenza un rappresentante di ogni team di progettazione dovrà esporre pubblicamente il progetto attraverso una breve presentazione (tipo powerpoint) di massimo 10 minuti.


Il workshop si svolgerà presso la sede Città della Scienza sita in via Simeto 23, Catania, per maggiorni informazioni sulla struttura visitare il sito.

 


 




 

riconoscimenti


Per tutti i partecipanti sono previsti:

- Riconoscimento CFU per gli studenti
- Riconoscimento di tirocinio
- Attestato di partecipazione
- Riconoscimento di CFP per i laureati

Sono previsti di seguenti premi:
- Premio “Balouo Salo” rilasciato dai presidenti onorari Balouo Salo (dott. Moussa Souane e Dott. Ibrahima Gomis” al progetto selezionato che verrà adottato dall’organizzazione Balouo Salo come futuro progetto di beneficenza
- Possibilità di adozione dei progetti da parte delle autorità senegalesi.




CONVENZIONI ALBERGHIERE PER I PARTECIPANTI

hotel 900
hotel valentino
sangiugliano
Hotel 900
www.hotelnovecentocatania.com
via Monsignor Ventimiglia n.37, Catania
tel. +39 095 310488
mail. hotel900catania@gmail.com

SCARICA LA CONVENZIONE
Hotel Valentino
www.hotelvalentinocatania.it
Piazza Turi Ferro (ex Piazza Spirito Santo) n.39, Catania
tel. +39. 095 7151712
e-mail. hotelvalentinocatania@gmail.com

SCARICA LA CONVENZIONE

Nuovo Hotel Sangiuliano

hotel-sangiuliano.siciliahotel24.com
Via A. Di Sangiuliano, 132, Catania
tel. +39.095.7461368
e-mail: info@hotelsangiuliano.it

SCARICA LA CONVENZIONE




Agora Hostel
Appartamento Welcome Home

Via Marchese di Casalotto n. 8
Tel. +39 3458506384
e-mail. lauguidotto@gmail.com



SCARICA LA CONVENZIONE
Agorà Hostel
www.agorahostel.com
Piazza Currò n 6, Catania
tel. +39. 0957233010
e-mail. agorahostel@gmail.com

SCARICA LA CONVENZIONE







BAR E RISTORANTI CONVENZIONATI

s
La Caffetteria
Gastronomia - Gelateria - Pasticceria

Viale Libertà, 59-61, Catania
(a 50mt dalla Città della Scienza)






  • Contact:


  • General inquiries: INFO@KAIRALOORO.COM

    Online registration: registration@kairalooro.com

    Marketing and press: press@kairalooro.com

    Scientific Committee: scientific@kairalooro.com

  • Twitter
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Youtube
  • Email


  • © ASSOCIAZIONE BALOUO SALO | Design: BALOUO SALO


    Organization
    Logo Balouo Salo
    International Non Profit Organization
    Associazione Balouo Salo
    via Timparosa 9, 95021, Acicastello (CT), Italy
    Donate to: IBAN IT63I0200816942000103238460 BIC UNCRITM1L91

    • General Inquiries: info@balouosalo.com

      Site web: www.balouosalo.com



    IN/Arch Sicilia



    Course of architectural composition 2 of University of Catania



    Collaborations

    Chamber of Commerce, Agriculture and Industry Sedhiou
    Government Sedhiou
    Embassy of the Republic of Senegal in Italy
    Consulate of the Republic of Senegal in Italy
    Collective of Tanaf Valley
    City of Tanaf, Baghere, Simbandi Brassou, Nianga, Dioudoubou